Gli elementi distintivi della piazza finanziaria svizzera 

La piazza finanziaria svizzera è annoverata tra le principali e più diversificate a livello mondiale: le banche vantano infatti sia un’eccellente e capillare interconnessione sul piano internazionale, sia un forte radicamento a livello regionale. Contribuiscono così in modo sostanziale alla concorrenzialità e alla stabilità della piazza finanziaria.

La Svizzera dispone di una piazza finanziaria innovativa e performante, con una posizione di leadership a livello globale. Lo Swiss Banking, eponimo del sistema bancario svizzero, rappresenta una sintesi vincente tra punti di forza tradizionali quali la stabilità e un ampio ventaglio di servizi da un lato, innovazioni negli ambiti di fintech e sustainable finance dall’altro. Oltre alla vasta offerta di servizi finanziari di alta gamma, la clientela può fare sicuro affidamento sulla certezza del diritto e sulle condizioni di estrema stabilità della Svizzera, sul know-how e sul senso di responsabilità delle banche e del loro personale, nonché sull’elevata qualità della consulenza, dei servizi e dell’assistenza. Per gli istituti finanziari esteri la Svizzera è una piazza operativa d’elezione, in quanto possono beneficiare della solida reputazione dello Swiss Banking, di un contesto favorevole alle aziende e di un ampio pool di talenti.  

Gli elementi distintivi della piazza finanziaria svizzera

Stabilità

La piazza finanziaria svizzera è sinonimo di stabilità. La solidità delle banche, l’affidabilità del sistema giuridico e delle istituzioni politiche, nonché la stabilità della valuta nazionale fanno della Svizzera un «porto sicuro» per i privati e le aziende di tutto il mondo. Nonostante la loro presenza globale, gli istituti svizzeri mantengono uno stretto legame con il proprio mercato interno. 

Universalità

Le banche svizzere sono caratterizzate da una spiccata diversità culturale e offrono un ampio ventaglio di servizi e prodotti per clienti di qualsiasi nazionalità e patrimoni di ogni dimensione. Rispondono alle diverse esigenze della clientela con un elevato livello della qualità consulenziale, garantito da collaboratrici e collaboratori preparati in modo eccellente, plurilingui e aperti al mondo. 

Responsabilità

Le banche svizzere fissano elevati standard per quanto concerne il loro comportamento nei confronti di clienti, collaboratrici e collaboratori, società e ambiente. Si dotano di regole vincolanti con le quali valutano, verificano e migliorano in via continuativa le proprie attività quotidiane. L’Associazione svizzera dei banchieri si impegna a fondo in seno agli organi internazionale a favore di un quadro normativo orientato alla prassi e opera nel pieno rispetto degli standard globali.  

Eccellenza

Grazie a collaboratrici e collaboratori altamente qualificati e ambiziosi, a metodi ampiamente consolidati e innovativi, nonché a sistemi di ultima generazione, le banche svizzere sono in grado di garantire i livelli qualitativi più elevati. A tale scopo coniugano la tradizione con i valori di apertura e flessibilità, in modo da potersi adeguare alle esigenze in continuo mutamento della propria clientela e della società. 

Dati e cifre

La piazza finanziaria svizzera in cifre

La piazza finanziaria svizzera è annoverata tra i centri finanziari più importanti a livello globale. Complessi-vamente, le circa 235 banche universali, cantonali, Raiffeisen, regionali, private e casse di risparmio gesti-scono valori patrimoniali nell’ordine di 8400 miliardi di franchi svizzeri. Il settore apporta un contributo so-stanziale al successo dell’economia svizzera: occupa direttamente quasi 160 000 persone impiegate a tempo pieno, eroga servizi imprescindibili per privati e aziende, genera il 16% delle esportazioni di servizi e contribuisce per circa il 5,5% alla creazione di valore complessiva del Paese.

Condizioni di localizzazione vantaggiose e mercati aperti

La Svizzera punta con decisione su condizioni di localizzazione di sicuro richiamo e su ottime relazioni commerciali globali. Questo approccio crea le condizioni ideali affinché la piazza elvetica resti tra i poli finanziari di maggiore spicco, moderni e attivi su scala mondiale. 

  • Condizioni quadro liberali: un settore bancario diversificato e performante deve poter contare anche in futuro su condizioni quadro favorevoli all’economia. L’Associazione svizzera dei banchieri è pertanto impegnata a favore di un contesto fiscalmente vantaggioso e di un quadro normativo liberale ed efficace, orientato ai principi di proporzionalità e concorrenzialità.
  • Mercati aperti: a piazza finanziaria svizzera è l’indiscusso numero uno a livello mondiale nel campo della gestione patrimoniale transfrontaliera. Per le banche orientate all’esportazione, un accesso agevole al mercato è quindi essenziale anche in una prospettiva futura, al fine di offrire i propri servizi sui mercati target in modo conforme alle esigenze dei clienti. L’Associazione svizzera dei banchieri si prodiga pertanto con costanza a favore di miglioramenti delle modalità di accesso al mercato. 

Promozione della piazza finanziaria svizzera

L’Associazione svizzera dei banchieri è impegnata sul piano nazionale e internazionale a favore della piazza finanziaria elvetica. In quest’ottica, l’ampia gamma di attività svolte contribuisce a rafforzarne ulteriormente il profilo e la reputazione. 

  • Promozione a livello nazionale: la piazza finanziaria svizzera è un pilastro portante dell’economia nazionale elvetica. Le banche sono annoverate tra i principali datori di lavoro in Svizzera e con la formazione commerciale di base Banca offrono la più apprezzata tra le formazioni professionali in ambito commerciale. Il settore bancario, estremamente variegato e competitivo, predispone per i privati e le aziende in Svizzera un ventaglio ampio e qualitativamente eccellente di servizi. La fiducia riposta dalla clientela nelle banche è particolarmente elevata. L’obiettivo delle attività a livello nazionale è quello di richiamare l’attenzione in modo duraturo sull’importanza assunta dalle banche per la Svizzera e consolidare la reputazione della piazza finanziaria. L’Associazione svizzera dei banchieri è fortemente impegnata a tale riguardo attraverso una serie di manifestazioni ed eventi propri in tutte le regioni del Paese; è inoltre partner di conferenze e convegni ed è impegnata sul fronte delle fiere del lavoro al fine di conferire visibilità alle molteplici possibilità di formazione e di carriera nel settore bancario.  
  • Promozione all’estero: nell’ambito delle attività di promozione, con cadenza regolare vengono effettuati viaggi all’estero, in parte con delegazioni bancarie e con esponenti governativi. In questo modo cementiamo i rapporti commerciali con i mercati più importanti e accresciamo ulteriormente il livello di notorietà dei vantaggi della piazza finanziaria elvetica. Sulle nostre piattaforme e sui nostri canali mettiamo a disposizione informazioni sulla Svizzera come centro leader per l’erogazione di una gamma completa di servizi finanziari. Il nostro obiettivo è infatti quello di accrescere la visibilità della piazza finanziaria elvetica nel mondo e potenziarne ulteriormente le capacità nel confronto con la concorrenza globale.