Comunicato stampa
16.09.2025

Pietra miliare per la piazza finanziaria svizzera: concluso con successo lo studio di fattibilità sul Deposit Token 

Zurigo, 16 settembre 2025– Sotto l’egida dell’Associazione Svizzera dei Banchieri (ASB), PostFinance, Sygnum Bank e UBS hanno condotto uno studio di fattibilità sul Deposit Token. Il rapporto finale, pubblicato oggi, costituisce la base per un’infrastruttura standardizzata per i servizi finanziari basati su blockchain in Svizzera. Per la prima volta, banche hanno effettuato un pagamento giuridicamente vincolante tramite depositi bancari e utilizzando una blockchain pubblica – un passo storico per l’intera piazza finanziaria.  

Il traffico dei pagamenti interno in Svizzera è già oggi molto efficiente ed economico. Tuttavia, incontra limiti in nuovi casi d’uso: i pagamenti tradizionali non sono programmabili, non sono disponibili 24 ore su 24 per importi elevati e possono essere integrati solo in misura limitata negli ecosistemi basati su blockchain. La rappresentazione dei depositi bancari su blockchain permetterebbe in futuro di eseguire i pagamenti in modo immediato e definitivo su un’infrastruttura comune, integrandoli al contempo direttamente in processi aziendali automatizzati. 

Le regole programmabili (Smart Contract) su questa infrastruttura consentono di eseguire i pagamenti solo al verificarsi di determinate condizioni. In questo modo è possibile ridurre i rischi, rendere i processi più efficienti e accelerare transazioni complesse. L’automazione apre nuove possibilità per servizi digitali innovativi: clienti e utenti potrebbero in futuro beneficiare di processi di pagamento rapidi, sicuri e trasparenti – sia nel commercio di titoli, nella liquidazione automatica di sinistri assicurativi, sia nelle transazioni tra macchine senza interazione umana  

Il rapporto finale conferma la fattibilità tecnica e giuridica 

Lo studio di fattibilità (Proof of Concept, PoC) si è concentrato sul trasferimento di moneta scritturale al di fuori della blockchain, avviato da istruzioni di pagamento tokenizzate sulla blockchain (Deposit Token), e ha testato due casi d’uso: da un lato un pagamento tra clienti delle rispettive banche, dall’altro un processo sicuro di deposito fiduciario (Escrow), in cui i Deposit Token vengono scambiati con asset tokenizzati e le transazioni liquidate in modo automatico. La struttura di governance del sistema si basa su ruoli chiaramente definiti e sull’impiego di Smart Contract. Questi consentono flussi verificabili, sicurezza tecnica e conformità ai requisiti normativi. 

I risultati dimostrano che un Deposit Token utilizzato su scala interbancaria – secondo la forma descritta nello studio di fattibilità – funziona tecnicamente su una blockchain pubblica con applicazioni ad accesso limitato e può attivare pagamenti giuridicamente vincolanti.

Prossimi passi: collaborazione e scalabilità determinanti 
Il rapporto conferma la fattibilità dei pagamenti tra istituti diversi con l’ausilio della blockchain. Per la scalabilità sono tuttavia necessari ulteriori adeguamenti di design e una collaborazione rafforzata con altre banche, operatori di infrastrutture e autorità. 
L’obiettivo di questi lavori, nell’ambito della priorità strategica «Valute digitali» dell’ASB, è generare vantaggi per l’economia, la società e i clienti bancari. Lo studio di fattibilità e i suoi risultati non anticipano un’eventuale introduzione di un Deposit Token da parte degli istituti finanziari. 

Dichiarazioni dei responsabili di progetto 

Martin Hess, capo economista e responsabile del progetto «Valute digitali» dell’ASB: 
«Il Deposit Token testato è un passo strategico verso il futuro e sottolinea il potenziale innovativo della piazza finanziaria svizzera. Con il successo del Proof of Concept sono state poste le basi per ulteriori lavori – per una nuova e ulteriore forma innovativa di pagamento digitale.»

Alexander Thoma, Head Digital Assets di PostFinance
«Il Deposit Token offre un grande potenziale per rendere le operazioni di pagamento più efficienti e sicure per tutte le parti coinvolte in futuro. Il Proof of Concept ha dimostrato che la tecnologia blockchain è funzionale e giuridicamente sostenibile a tal fine. Tuttavia, questo è solo l'inizio. Abbiamo l’ambizione di continuare a collaborare a questa soluzione innovativa e di apportare l’esperienza di PostFinance nel settore delle operazioni di pagamento e delle risorse digitali.»

Thomas Eichenberger, Vice CEO di Sygnum Bank
«Sygnum è stata fondata con la convinzione che la tecnologia blockchain rivoluzionerà in modo duraturo il mercato finanziario e i sistemi di pagamento. Da allora, l’azienda è pioniera nel settore e, insieme a partner come UBS e PostFinance, dimostra con esempi concreti di implementazione il potenziale di questa tecnologia. L’obiettivo è promuovere l’innovazione e creare valore duraturo per la piazza finanziaria svizzera.»

Christoph Puhr, Digital Assets Lead UBS Group
«Il PoC dimostra che l’interoperabilità del denaro bancario su blockchain pubbliche può diventare realtà, abilitando innovazioni nel campo degli asset tokenizzati. Questo accelera lo sviluppo dei mercati tokenizzati e permette di contribuire attivamente a plasmare il futuro dei sistemi finanziari – a livello nazionale e globale.»

Ulteriori dettagli e il rapporto finale completo dello studio di fattibilità sono disponibili su swissbanking.ch 

L’Associazione svizzera dei banchieri
L’ASB è l’associazione di categoria delle banche svizzere e rappresenta il settore a livello nazionale e internazionale nei confronti dell’economia, della politica e delle autorità, nonché verso l’opinione pubblica. L’Associazione mira a promuovere mercati aperti, ampi margini di manovra sul piano imprenditoriale e condizioni concorrenziali eque. Nel suo ruolo di centro di competenza, diffonde know-how specialistico rilevante in ambito bancario e si impegna costantemente a favore di tematiche orientate al futuro. Fondata nel 1912 a Basilea, oggi l’ASB conta nelle proprie fila come membri circa 265 organizzazioni e 12 000 persone.  

Digital Finance & cybersecurity

Autori

Nirmala Alther
Senior Manager gestione dei temi e relazioni media
+41 58 330 62 39

Contatto per i media

Sei un giornalista?
Il nostro team sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda:
+41 58 330 63 35